
Deep Cuts Volume 1 (1973-1976) (Edizione rimasterizzata)
Queen
-
US$17,49
- Data di uscita 14 Marzo 2011
- Spiacente Esaurito
- Codice prodotto
- 2765424
- Formato
- CD Album
- Numero dischi
- 1
- Label
- Island Records
Il 14 marzo 2011 vede la pubblicazione dell'album ‘Deep Cuts Volume One 1973-1976’, una raccolta speciale delle gemme nascoste tratte dai primi cinque album della band, selezionate da Roger Taylor e Brian May in collaborazione con un fan storico, Taylor Hawkins dei Foo Fighters.
'Deep Cuts Volume One' è concepito come un compendio dei primi cinque album dei Queen, che Island Records ripubblicherà il 14 marzo nell’ambito delle celebrazioni per il 40° anniversario della band.
Progettato per scavare un po' più a fondo rispetto alle raccolte 'Greatest Hits' dalle vendite multimilionarie (Greatest Hits è ufficialmente l'album britannico di maggiore successo di tutti i tempi, con 5,7 milioni di copie vendute solo nel Regno Unito fino a oggi), ‘Deep Cuts Volume One 1973-1976’ mette in mostra un aspetto meno noto della storia dei Queen prima maniera, ed evidenzia una selezione di ottimi brani a tutti gli ascoltatori interessati a scoprire i primi anni della band. I primi cinque album della band - Queen, Queen II, Sheer Heart Attack, A Night At The Opera e A Day At The Races - sono una testimonianza non solo della maestria della band come cantautori e musicisti, ma anche della loro determinazione a spingere la creatività e lo sviluppo tecnologico ai limiti assoluti.
Il sound unico dalla band nacque dal talento e dalla ingegnosità incredibili e unici di ciascun componente del gruppo, che decise di sfidare le pratiche tradizionali degli studi di registrazione dell'epoca, sperimentare nuovi metodi di registrazione e non usare sintetizzatori. Abbandonando la consuetudine per armonie vocali e accordi multipli e ritmi incrociati e incalzanti, i Queen registravano così tante piste una sull'altra da rendere i nastri letteralmente trasparenti. Le loro sessioni da 15 ore sono passate alla storia degli studi di registrazione.
Per i Queen, lo studio era un luogo dalle infinite possibilità. Dall'energia grezza e heavy rock di Queen I, ai fasti raffinati di A Day At The Races, i Queen hanno continuato a sfidare e rinnovare la scena musicale. Ascoltando Deep Cuts nel XXI secolo, diventa ovvio come i Queen abbiano rivoluzionato il modo di fare rock, e la musica rock stessa.
Le note del booklet di Deep Cuts sono state commissionate appositamente da Roger Taylor e Brian May all'attore e scrittore Rhys Thomas, un improbabile ma indiscutibile ed esperto fan dei Queen. Thomas ha dato pubblicamente prova della sua vasta conoscenza della band nell'edizione speciale di Capodanno del programma Celebrity Mastermind dove, rispondendo alle domande sulla sua band preferita, i Queen, si è distinto per aver risposto esattamente al maggior numero di domande nella storia della trasmissione.
Nota: stai acquistando la versione inglese
Tracce | ||
---|---|---|
1 | Ogre Battle (2011 Remaster) | |
2 | Stone Cold Crazy (2011 Remaster) | |
3 | My Fairy King (2011 Remaster) | |
4 | I'm In Love With My Car (2011 Remaster) | |
5 | Keep Yourself Alive (2011 Remaster) | |
6 | Long Away (2011 Remaster) | |
7 | The Millionaire Waltz (2011 Remaster) | |
8 | '39 (2011 Remaster) | |
9 | Tenement Funster (2011 Remaster) | |
10 | Flick Of The Wrist (2011 Remaster) | |
11 | Lily Of The Valley (2011 Remaster) | |
12 | Good Company (2011 Remaster) | |
13 | The March Of The Black Queen (2011 Remaster) | |
14 | In The Lap Of The Gods... Revisited (2011 Remaster) |