Queen: A Kind Of Magic (Edizione standard rimasterizzata)

A Kind Of Magic (Edizione standard rimasterizzata)

Queen

  • US$16,99
    Delivery from US$6,10

    * Delivery cost to Stati Uniti d'America (based on your detected location) for a single item. Adding multiple items to your order can reduce the cost per item. Choosing a different delivery option can change the cost per item. Final delivery cost will be shown in order review page.

  • Data di uscita 05 Settembre 2011
  • Spiacente Esaurito
Codice prodotto
2779971
Formato
CD Album
Numero dischi
1
Label
Island Records

Data di pubblicazione originale in GB: 2 giugno 1986

"40 anni di geniale Glam Rock" - NME 14 marzo 2001

"La band inglese più amata" - The Sun, 25 febbraio 2011

"I Queen rimasterizzati lasciano a bocca aperta per la capacità di ogni brano di emozionare le masse." - Q, agosto 2011

Tra il 1984 e il 1995, i Queen pubblicarono i loro ultimi cinque album registrati in studio e consolidarono la loro fama di gruppo più grande, esuberante e audace del mondo. I Queen assorsero allo stato di leggenda vivente grazie alla loro memorabile interpretazione al Live Aid, considerata LA performance del secolo, e tenendo concerti fenomenali nei principali stadi del mondo. In questo periodo, i Queen pubblicarono anche alcuni dei loro brani di maggiore successo e più rappresentativi, prima e dopo la scomparsa di Freddie Mercury nel 1991.

Nel 2011 la Island Records ristampa i cinque album dei Queen di quel periodo - The Works, A Kind Of Magic, The Miracle, Innuendo e Made In Heaven - e li pubblica il 5 settembre (in coincidenza con quello che sarebbe stato il 65° compleanno di Freddi Mercury), nell'ambito dei festeggiamenti per il 40° anniversario della band. Le ristampe saranno accompagnate dal terzo della serie ‘Queen: Deep Cuts’, che propone alcuni dei brani meno noti tratti da questi album.

Molti dei brani più apprezzati dei Queen furono pubblicati in questo periodo, tra cui ‘Radio Gaga’ (la traccia che ispirò a Lady Gaga il suo nome), ‘I Want To Break Free’ (completo dei famigerati travestimenti nel video-parodia di Coronation Street, bandito da MTV negli Stati Uniti), ‘One Vision’, ‘A Kind of Magic’, ‘I Want It All’, ‘The Miracle’ e ‘These Are The Days of Our Lives’ (con l'ultima inquietante apparizione in video di Freddie Mercury).

Questi cinque album coprono il periodo in cui i Queen furono elevati allo stato di vere leggende rubando la scena al Live Aid di fronte a un pubblico globale di oltre 1,9 miliardi telespettatori, ed entusiasmando i fan con le successive performance a Knebworth e Wembley nel 1986. Quest'ultimo concerto è stato recentemente votato dal pubblico come uno degli eventi più spettacolari mai tenutesi nello stadio. Questo fu anche il periodo di maggior successo commerciale dei Queen: tutti e cinque gli album vinsero il disco di platino nel Regno Unito, e i brani A Kind Of Magic e Made In Heaven vendettero oltre 1 milione di copie, l’ultimo a quattro anni dalla morte di Freddie, dimostrando che l’eredità dei Queen regna per l’eternità.

La band perpetuò inoltre il suo dominio della scena musicale internazionale conquistato degli anni '70, con enormi concerti nel Regno Unito ed esibendosi due volte al Rock In Rio, davanti a folle di oltre 300.000 spettatori per concerto. Per il loro successivo Magic Tour, i Queen vendettero oltre 1 milione di biglietti in tutto il mondo, e furono la prima band in assoluto ad esibirsi in uno stadio nell’Europa dell’Est, al Nepstadium di Budapest. Per assistere al concerto, i fan arrivarono in autostop da ogni parte del blocco orientale.

Dopo la scomparsa di Freddie Mercury, nell'aprile del 1992 fu organizzato il Freddie Mercury Tribute Concert a Wembley, in uno stadio gremito di spettatori desiderosi di rivivere la musica dei Queen. Al concerto parteciparono famosi artisti provenienti da tutto il mondo, che si esibirono con i componenti superstiti della band, John Deacon, Brian May e Roger Taylor. Il Mercury Phoenix Trust fu fondato successivamente per devolvere i fondi raccolti dal concerto, in favore di campagne di sensibilizzazione sull’AIDS. Da allora, il Trust ha raccolto e devoluto oltre 15 milioni di dollari per contribuire alla lotta contro l'AIDS. L’ente ha appena creato un'iniziativa davvero unica con il lancio del ‘Freddie For A Day’ Global Charity Network.

Il 40° anniversario dei Queen è stato lanciato in grande stile, con la prima mostra dedicata alla band intitolata "Stormtroopers in Stilettos" nell'East End di Londra. La mostra, che ha attirato un'incredibile folla di oltre 20.000 visitatori in due settimane, è stata inaugurata con una festa ricca di celebrità e artisti del calibro di Foo Fighters e Jessie J.

Un recente documentario televisivo in due parti, trasmesso dalla BBC, ha accolto ampi consensi di pubblico per i racconti inediti rilasciati da Brian May e Roger Taylor sui primi 40 anni della band. The Guardian lo ha descritto ‘fantastico ed emozionante’.

Nel frattempo i primi dieci album della band sono stati ristampati con grande successo di vendite. Il Telegraph ha commentato così i primi album della band: "La musica dei Queen era innovativa e stravagante, la loro tecnica brillante e creata con un'attenzione ai dettagli degna di un gioielliere.'

Questi cinque album evidenziano il talento poliedrico, l'ambizione musicale e il successo già mondiale di una band composta da cantautori, musicisti e artisti tra i migliori di tutti i tempi.

Nota: stai acquistando la versione inglese

Tracce
1 One Vision (2011 Remaster)  
2 A Kind Of Magic (2011 Remaster)  
3 One Year Of Love (2011 Remaster)  
4 Pain Is So Close To Pleasure (2011 Remaster)  
5 Friends Will Be Friends (2011 Remaster)  
6 Who Wants To Live Forever (2011 Remaster)  
7 Gimme The Prize (2011 Remaster)  
8 Don't Lose Your Head (2011 Remaster)  
9 Princes Of The Universe (2011 Remaster)